Personalizzazione & Nobilitazione
Personalizzare un prodotto è sempre la strada giusta per renderlo UNICO. Ecco un elenco delle nostre nobilitazioni per personalizzare i vostri progetti.Le nostre Nobilitazioni
La nobilitazione della carta è un servizio molto utile offerto dagli stampatori, in quanto consente di personalizzare praticamente qualsiasi stampato, per, una volta in mano al cliente, contraddistinguersi dalla concorrenza. La personalizzazione oggi è un fattore sempre più importante e distinguersi diventa la vera sfida per tutti coloro che vogliono fare la differenza.
Se vogliamo provare a dare una definizione, la nobilitazione è un insieme di modifiche e di applicazioni che possono migliorare la qualità di un prodotto di stampa e permettere, a chi le utilizza, di distinguersi dalla concorrenza. La ricerca di soluzioni e materiali innovativi è in costante trasformazione, ma ogni strategia proposta è ben diversa dalle altre:
Personalizzazione

LAMINA A CALDO
L’unico processo capace di apportare brillantezza ed effetti metallici che non perdono mai la loro lucentezza, sia su una carta che su un cartone e perfino sulla plastica. Il processo è ottenuto attraverso un’incisione/cliché che viene fissata sulla platina, e poi riscaldata. Questa tecnica viene molto utilizzata per nobilitare un soggetto ad esempio nelle SCATOLE e nei CAVALLOTTI.

VERNICE UV
Tutti devono avere il diritto di splendere e ora è possibile farlo grazie a tutti i nostri stampati con vernice UV.
Non lasciarti sfuggire la possibiltà di avere un prodotto di classe, elegante in ogni dettaglio e stampato con maestria: perché i dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio.Questa tecnica viene maggiormente utilizzata per evidenziare loghi nei BIGLIETTI DA VISITA e nelle CARTELLINE.

TERMORILIEVO
Si definisce termorilievo la produzione in rilievo di immagini stampate per mezzo del calore. Il processo consiste nella copertura delle zone inchiostrate ancora fresche con polvere termoplastica che poi si fonde formando sull’inchiostro una copertura in rilievo.Questa tecnica viene maggiormente utilizzata per evidenziare loghi nei BIGLIETTI DA VISITA.

RILIEVO A SECCO
La stampa a secco è la stampa a rilievo che non prevede l’utilizzo del calore. Il risultato è elegante e decisamente raffinato. Una lavorazione meccanica del supporto cartaceo con cui si ottiene un rilievo della superficie interessata. Vengono realizzati due clichè (positivo e negativo), tra i quali la carta ottiene un rilievo che lascerà concavo il retro del supporto. Questa lavorazione viene molto per i dettagli (come le iniziali) degli ANNUNCI DI MATRIMONIO.

PLASTIFICAZIONE
La plastificazione della carta è un semplice processo che permette di unire allo strato di carta una pellicola sintetica lucida, opaca o soft touch che ne migliora l’aspetto, le conferisce una maggiore resistenza, protezione e ne impreziosisce l’aspetto estetico. Molto utilizzata per proteggere lo stampato di CARTELLINE, SCATOLE ma anche PIEGHEVOLI di grande formato.

CORDONATURA
Un modo per evitare la rottura delle fibre durante la fase di piegatura è eseguire una cordonatura preventiva. La cordonatura è un passaggio necessario se si vuole ottenere una piega pulita, soprattutto se si utilizzano cartoni e cartoncini pesanti. Utilizzata per una piega migliore, ad esempio in CARTELLINE, PIEGHEVOLI, SCATOLE.

FUSTELLATURA
La fustellatura è un processo utilizzato in diversi settori per tagliare un materiale piatto e sottile in una forma specifica ed estremamente precisa. La fustella non è altro che un nastro in acciaio piegato con una determinata forma (a volte anche davvero complicata) che, avendo un bordo superiore tagliente e in grado di tagliare carta, cartoncino, materiali plastici in maniera precisa. Maggiormente utilizzata per personalizzare la forma di CARTELLINE, SCATOLE, ma anche VOLANTINI ed ETICHETTE.

RILEGATURA PUNTO METALLICO
Eleganti, raffinate e pratiche, le stampe rilegate a punto metallico sono senza dubbio le più economiche per la realizzazione di Opuscoli, Libretti e Riviste. Questa tipologia di rilegatura prevede l’applicazione di due graffe metalliche sul dorso del documento in modo da rendere il prodotto finale facile da sfogliare e allo stesso tempo esteticamente accattivante.

RILEGATURA A BROSSURA
La Brossura viene impiegata per la realizzazione di prodotti editoriali che superano i 3 millimetri di spessore, e che hanno quindi bisogno di una rilegatura resistente e affidabile, ma al tempo stesso elegante. Nel caso della Brossura, la grande protagonista del processo di rilegatura è la Colla, che viene utilizzata per fare aderire le pagine al dorso della copertina senza l’ausilio di altri elementi (come graffette metalliche o spirali).
Potrete scegliere questo tipo di personalizzazione per rilegare i vostri LIBRI, CATALOGHI o RIVISTE che hanno un numero di pagine consistente.

RILEGATURA A SPIRALE
La Spirale metallica è da sempre uno dei sistemi più utilizzati per la rilegatura. Elegante, resistente e pratica, risulta essere la soluzione ideale per la rilegatura di pubblicazioni soggette ad un uso molto intenso. La Spirale metallica è una delle metodologie di rilegatura più pratiche e veloci, perchè permette di realizzare tutte le tue pubblicazioni in tempi brevissimi e a costi estremamente ridotti.
A tutti è capitato di perdere i fogli di appunti preziosi e di far fatica a ritrovarli ma grazie ai BLOCCHI a spirale personalizzati fogli e idee vi seguiranno in un elegante quaderno a spirale argentata/bianca/nera e rifinito con un sottoblocco robusto in cartoncino da 400gr.
La spirale metallica è molto utilizzata anche per i CALENDARI, scopri le tipologie e scegli il tuo modello ideale sulla pagina dedicata.

L’ACCOPPIATURA
L’ACCOPPIATURA è una delle nostre personalizzazioni più gettonate.. una tecnica molto semplice ma il più delle volte sottovalutata! Secondo noi infatti questa lavorazione particolare conferisce al prodotto una piacevole sensazione sia al tatto che alla vista.
Guardate il nostro video di presentazione qui sotto e fateci sapere cosa ne pensate.
Orari di Apertura
LUN – VEN
08.30am – 12.30pm
14.30pm – 18:30pm
SABATO E DOMENICA CHIUSO
Hai bisogno di informazioni?